PREMI NOBEL

OCTAVIO PAZ


Octavio Paz nacque in 1914 a  Città del Messico. Grazie all'estesa biblioteca di suo nonno, ebbe contatto precoce con la letteratura. Cominciò a scrivere ad un'età precoce. Fu inviato in Francia, dove scrisse Il labirinto della Soledad, il suo studio fondamentale sull'identità messicana.
 In 1962, fu  ambasciatore in India. In 1978, l'Università Nazionale Autonoma del Messico gli concedè il grado di Dottore Honoris Causa. In 1980, fu famoso dottore onorario in Harvard. Tra i premi che gli sono stati concessi si aggiunge  nel 1982 quello di Miguel  di Cervantes,  il più importante del mondo ispanofono
Tutta la gamma di riconoscimenti per Pace ebbe la sua chiusura magistrale col conferimento del Nobel di Letteratura 1990, il primo in questo titolo per uno scrittore messicano. Reictó una saggia a New York; "Il Nobel non è un passaporto all'immortalità. La relativa immortalità delle opere letterarie ed artistiche le dà la qualità."


ALFONSO GARCÌA ROBLES


Alfonso García Robles, nacque a Zamora, Michoacán, in1911.  Dopo avere studiato leggi si incorporò il servizio forestiero messicano, in1939.  Da 1962 a 1964, fu ambasciatore in Brasile;  e da 1964 a 1970, sottosegretario nel Ministero di temi non nativi. Da 1971 a 1975, fu rappresentante permanente del Messico nelle Nazioni Unite;  in 1975 e 1976 fu Ministro di Affari Esteri, ed a partire da 1977 fu il rappresentante permanente del Messico nel comitato sul disarmo.
García Robles svolse un ruolo cruciale in lanciare ed implementare l'accordo nella zona dell'America Latina che finì in Tlatelolco. L'idea era assicurare la proibizione degli armamenti nucleari.
Il 13 ottobre di 1982 Alfonso García Robles fu premiato col Premio Nobel della Pace.

MARIO MOLINA


Nacque nella città dal Messico il 19 di marzo di1943.  In 1960, iniziò i suoi studi di ingegneria chimica nell'Università Nazionale Autonoma del Messico. Dopo di finire la corsa in Messico, decise di frequentare all'estero gli studi di posgrado in fisico-chimica. Posteriormente, ritornò in Messico come professore assistente di questa Casa di Studi dove creda il primo posgrado in ingegneria chimica del Messico. In 1968, si trasportò nell'Università della California, in Berkeley, per realizzare, nuovamente, studi di posgrado in fisico-chimica. In 1973, si unì alla squadra del professore Sherwood Rowland come borsista di postdoctorado.
In 1989 ritornò alla vita accademica, trasportandosi nell'Istituto di Tecnologia della Massachusetts, dove continó il suo lavoro di investigazione su chimica atmosferica, il quale lo fece meritevole del Premio Nobel di Chimica, in 1995 per il suo lavoro in chimica atmosferica, nella cosa relativa alla formazione e la decomposizione della cappa di ozono. Un anno più tardi (1996, l'Università Nazionale Autonoma del Messico gli concedè il Dottorato Honoris Causa.